Ubisoft ha ufficialmente riportato il suo iconico sparatutto in terza persona su dispositivi mobili con The Division Resurgence. Annunciato come un’esperienza AAA completa progettata appositamente per iOS e Android, il gioco offre un autentico sparatutto tattico open world a portata di mano. Ambientato in una New York in crisi, reimmagina l’universo di The Division per il mobile senza sacrificare profondità di gioco o narrazione.
The Division Resurgence si basa sulle solide fondamenta dei suoi predecessori su PC e console, offrendo una vasta mappa open world piena di fazioni ostili, missioni dinamiche ed eventi PvE e PvP in tempo reale. Mantiene il ciclo centrale di saccheggio, miglioramento e combattimento tattico dietro copertura, adattato con controlli reattivi per dispositivi mobili.
Il gioco introduce una nuova campagna narrativa ambientata in parallelo con gli eventi del primo The Division. I giocatori assumono il ruolo di agenti della Divisione Strategica della Patria, impegnati nel ripristino dell’ordine e nella lotta contro le minacce dopo il collasso della società. La versione mobile include modalità in solitaria e cooperativa per missioni e esplorazione libera.
Per garantire accessibilità e prestazioni elevate, Ubisoft ha integrato impostazioni grafiche personalizzabili, controlli opzionali con fuoco automatico e un’interfaccia intuitiva. A differenza di molti giochi mobili, Resurgence evita i sistemi energetici e i blocchi a pagamento, consentendo sessioni prolungate senza limitazioni artificiali.
Il combattimento in Resurgence rimane strategico e basato sull’abilità, con i giocatori che utilizzano coperture, granate, gadget e coordinazione di squadra. Le armi sono realistiche e ben bilanciate, mantenendo la sensazione tattile delle versioni precedenti, ma adattate al tocco.
I giocatori sbloccano e alternano diverse specializzazioni come Demolitore, Cecchino o Supporto, ciascuna con alberi delle abilità e carichi unici. Questi ruoli arricchiscono il gioco cooperativo e incoraggiano strategie diversificate. La personalizzazione delle armi è ampia e include modifiche a mirini, impugnature e bonus.
Il sistema di crafting è stato riprogettato per il mobile. Componenti e progetti si ottengono tramite missioni o esplorazione, consentendo la creazione di equipaggiamenti senza ripetizioni eccessive. L’economia interna del gioco bilancia sfida ed equità, evitando una monetizzazione aggressiva.
Nonostante sia su mobile, The Division Resurgence presenta ambienti urbani dettagliati, effetti meteorologici e scene cinematografiche. New York è ricreata con illuminazione dinamica, nebbia volumetrica ed elementi distruttibili, donando autenticità agli scontri e ai pattugliamenti.
Musica e design sonoro rafforzano l’atmosfera post-apocalittica. Gli spari risuonano realisticamente tra i vicoli, mentre le comunicazioni radio e le colonne sonore dinamiche reagiscono alle azioni del giocatore. Il doppiaggio è disponibile in più lingue, tra cui italiano, inglese, francese e tedesco.
Dal punto di vista delle prestazioni, il gioco è ottimizzato sia per dispositivi di fascia media che alta. Sui telefoni recenti può raggiungere i 60 FPS con HDR attivo. Sono presenti modalità risparmio energetico e Ubisoft ha promesso aggiornamenti regolari per migliorare la fluidità e ridurre i crash.
La famosa Zona Nera ritorna anche nella versione mobile, offrendo una miscela intensa di PvE e PvP. In quest’area, i giocatori affrontano nemici IA e altri agenti per estrarre bottini di alto livello. Le estrazioni temporizzate creano scontri e tradimenti per accaparrarsi i premi.
Oltre alla Zona Nera, sono disponibili modalità PvP tradizionali come Dominazione e Scontro. Queste modalità 4 contro 4 sono progettate per partite rapide con progressione in classifica e ricompense stagionali. Ubisoft ha introdotto sistemi anti-cheat e matchmaking basato sulla regione.
Il comparto multiplayer include chat vocale, lista amici, eventi cooperativi e competitivi. I giocatori possono creare clan, partecipare a classifiche settimanali e sbloccare equipaggiamenti esclusivi. Le funzionalità sociali sono centrali per l’esperienza a lungo termine.
The Division Resurgence adotta un modello free-to-play ma evita i tipici meccanismi pay-to-win. La monetizzazione riguarda principalmente aspetti estetici, come skin, abiti ed emote. Un pass stagionale offre obiettivi extra ma non blocca contenuti fondamentali.
Ubisoft ha confermato un supporto in stile live service, con aggiornamenti regolari che includono nuove missioni, armi, set di equipaggiamento ed eventi a tempo limitato. Il primo grande aggiornamento è previsto per il terzo trimestre del 2025.
Il feedback della community è stato positivo. I giocatori lodano la fedeltà alla serie e la qualità tecnica. Le critiche costruttive hanno portato a miglioramenti nel matchmaking, nell’interfaccia e nell’equilibrio dell’esperienza. La trasparenza di Ubisoft ha rafforzato il rapporto con i fan.
The Division Resurgence rappresenta uno dei progetti più ambiziosi nel portare uno sparatutto tattico su mobile. Pur non essendo una copia esatta delle versioni console, mantiene lo spirito del franchise con grande cura.
Il successo deriva da scelte progettuali intelligenti che rispettano i limiti tecnici e le aspettative degli utenti. Grazie a una narrativa coinvolgente, meccaniche strategiche e una monetizzazione equa, Resurgence stabilisce un nuovo standard per gli sparatutto su dispositivi mobili nel 2025.
Sia in solitaria che in compagnia, gli agenti troveranno in The Division Resurgence un’esperienza completa, rifinita e davvero divertente. Un raro esempio di gioco mobile ben riuscito e senza compromessi.