strategia gioco iniziale

Genshin Impact: Guida per Principianti — Come Evitare di Rovinare i Progressi nei Primi 20 Gradi Avventura

Genshin Impact è un vasto gioco di ruolo d’azione open-world in cui le decisioni prese nelle prime fasi possono influenzare significativamente l’esperienza a lungo termine. I primi 20 Gradi Avventura sono fondamentali, poiché determinano la velocità con cui sbloccherai funzioni chiave, svilupperai i tuoi personaggi e raccoglierai risorse. Molti principianti commettono errori in questo periodo, sprecando materiali preziosi o progredendo in modo inefficiente. Questa guida fornisce consigli pratici e chiari su cosa dare priorità e cosa evitare per garantire una crescita stabile ed efficace.

Comprendere la Progressione del Grado Avventura

Il tuo Grado Avventura (GA) non è solo un indicatore di livello: controlla l’accesso a nuove missioni, domini ed eventi. All’inizio, può essere allettante correre attraverso le missioni della storia, ma è fondamentale mantenere un approccio equilibrato. Completare le commissioni giornaliere, aprire scrigni ed esplorare diverse regioni fornisce esperienza GA costante e ti permette di raccogliere risorse essenziali.

Un errore comune è ignorare le missioni secondarie e le ricompense dell’esplorazione. Queste attività non solo contribuiscono al tuo GA, ma offrono anche materiali che diventeranno rari più avanti. Prendersi il tempo per esplorare ogni area prima di proseguire ti prepara meglio alle sfide di livello superiore.

È inoltre importante monitorare la progressione del Livello Mondiale. Al GA 20 apparirà il primo test di ascensione, aumentando la difficoltà dei nemici ma migliorando anche le ricompense. Essere impreparati a questo cambiamento può rallentare notevolmente i tuoi progressi, quindi pianifica in anticipo.

Bilanciare Storia ed Esplorazione

Anche se può essere tentante concentrarsi solo sulle Missioni Arconte per sbloccare nuove aree, suddividere l’attenzione tra missioni principali, esplorazione e attività quotidiane crea una progressione più sana. Questo equilibrio assicura di avere personaggi più forti e risorse più varie quando la difficoltà aumenta.

Cerca di completare almeno alcune commissioni giornaliere ogni giorno, poiché forniscono una fonte costante di esperienza avventura, Mora e Primogemme. Questa abitudine crea una solida base per il successo a lungo termine senza esaurire troppo velocemente i contenuti.

Esplorare a fondo ogni regione prima di proseguire ti permette di raccogliere Anemculus e Geoculus, che aumentano permanentemente la tua resistenza. Avere più resistenza è essenziale per arrampicarsi, nuotare e planare, rendendo l’esplorazione e il combattimento molto più fluidi in futuro.

Gestione Efficiente delle Risorse

I principianti spesso commettono l’errore di potenziare ogni arma e personaggio che trovano. Questo porta a uno spreco di risorse che potrebbero essere investite meglio nel tuo team principale. Concentrati su un piccolo gruppo di personaggi che ti piacciono e che abbiano sinergia in combattimento.

Allo stesso modo, evita di investire troppo nelle armi di bassa rarità. Le armi a tre stelle possono servirti bene all’inizio, ma è meglio conservare i materiali per quelle a quattro e cinque stelle una volta ottenute. Risparmiare ora ti ripagherà quando avrai accesso ad equipaggiamenti più forti.

Non usare troppo presto i materiali di ascensione rari. Alcuni oggetti, come i drop dei boss e le specialità regionali, sono limitati nelle prime fasi di gioco. Conservali per i personaggi chiave che intendi mantenere nel tuo team principale.

Scegliere il Team Giusto Sin dall’Inizio

Creare un team equilibrato fin dall’inizio ti aiuta a gestire diverse situazioni di combattimento. Idealmente, dovresti avere almeno un personaggio principale d’attacco, un supporto in grado di applicare reazioni elementali, un guaritore o difensore e un personaggio flessibile per utilità.

Presta attenzione alla sinergia elementale. Combinare elementi come Hydro ed Electro o Pyro e Cryo può attivare reazioni potenti che facilitano il combattimento. Sperimenta diverse combinazioni per trovare quella più adatta al tuo stile di gioco.

Ricorda che alcuni personaggi gratuiti ottenuti tramite missioni, come Xiangling e Barbara, possono rimanere utili ben oltre il GA 20 se costruiti correttamente. Non trascurarli a favore di nuove aggiunte non testate.

strategia gioco iniziale

Prepararsi alla Prima Ascensione

Al GA 20, affronterai la tua prima sfida di ascensione, che aumenta il Livello Mondiale e la difficoltà dei nemici. Molti nuovi giocatori corrono fino a questo punto senza preparare i propri personaggi, rendendo le fasi successive molto più difficili.

Prima di tentare l’ascensione, assicurati che i tuoi personaggi principali siano completamente potenziati fino al limite attuale, che le loro armi siano migliorate e che abbiano artefatti decenti equipaggiati. Questa preparazione renderà la transizione più fluida e meno punitiva.

È anche saggio accumulare qualche oggetto curativo, cibi potenzianti e pozioni di resistenza elementale. Questi possono fare una grande differenza negli scontri più duri subito dopo l’aumento del Livello Mondiale.

Mantenere una Crescita Costante Oltre il GA 20

Dopo aver completato la prima ascensione, il ritmo di gioco cambia. I nemici lasceranno cadere ricompense migliori, ma i combattimenti saranno più impegnativi. Continua a migliorare gradualmente il tuo team principale, mantenendo delle riserve di risorse per futuri personaggi e armi.

Partecipa alle sfide dei boss settimanali e ai domini di livello superiore per ottenere artefatti migliori e materiali di ascensione rari. Dai priorità alle attività che offrono le ricompense migliori per le tue esigenze attuali, invece di cercare di fare tutto subito.

Infine, mantieni le tue abitudini quotidiane: commissioni, uso della resina ed esplorazione. La costanza è fondamentale in Genshin Impact, e progressi piccoli ma regolari manterranno il tuo account in crescita senza rallentamenti inutili.